Sabato 17 maggio 2025, dalle ore 9.00 alle ore 12.00, si svolgerà il Zanzara Tigre Day, una mattinata dedicata alla prevenzione e al contrasto della diffusione della zanzara tigre, un insetto particolarmente fastidioso e potenzialmente pericoloso per la salute pubblica.
L’iniziativa è promossa da SABAR, in collaborazione con Iren e Farmacie Comunali Riunite, con l’obiettivo di sensibilizzare la cittadinanza e fornire strumenti utili per il contenimento del problema.
Durante l’evento verranno distribuite gratuitamente, fino ad esaurimento scorte, confezioni di prodotto larvicida presso alcuni Centri di Raccolta del territorio.
Centri di Raccolta coinvolti:
-
Boretto – Via IV Novembre
-
Guastalla – Via Castagnoli
-
Guastalla, San Giacomo – Via Einaudi
-
Reggiolo – Via Respighi
A cosa serve il prodotto larvicida
Il prodotto distribuito è un larvicida specifico per il trattamento dei ristagni d’acqua, come pozzetti pluviali, caditoie e griglie di raccolta delle acque piovane, luoghi ideali per la proliferazione delle larve di zanzara tigre.
Per ottenere un’efficacia duratura, il trattamento deve essere ripetuto dopo ogni pioggia e regolarmente durante il periodo estivo, da maggio a fine settembre, con una frequenza indicativa di ogni 3-4 settimane.
Prevenzione: buone pratiche da seguire
Oltre all’utilizzo del larvicida, è fondamentale eliminare i ristagni d’acqua all’interno e intorno alle abitazioni, svuotando regolarmente sottovasi, secchi, annaffiatoi e qualsiasi contenitore che possa accumulare acqua.
Queste semplici attenzioni domestiche sono essenziali per rendere efficaci i trattamenti larvicidi e limitare la diffusione dell’insetto.