La collaborazione che S.A.BA.R. S.p.A. vanta con Scuole del territorio ed Università di Modena, Reggio Emilia e Parma è pluriennale ed ha l’obiettivo di veicolare il kwno how acqiusito nella gestione dei rifiuti e delle fonti rinnovabili
UNIVERSITÀ
La collaborazione con le università consiste principalmente in 2 fasi:
- Organizzazione di lezioni sulla gestione dei rifiuti presso l’impianto di Novellara o in ateneo
- Tirocini e affiancamento a studenti che sono in fase di tesi di laurea su argomenti attinenti alla gestione dei rifiuti
SCUOLE
La S.A.BA.R. S.p.A., oltre al contributo economico annuale che fornisce agli istituti comprensivi del territorio (Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Poviglio, Reggiolo) per sostenere progetti che veicolano il messaggio dell’importanza della corretta differenziata, organizza a partire dall’anno scolastico 2015/16 attività (spettacoli teatrali, giochi di ruolo, cantastorie,…) già finanziate con la Cooperaiva Ecosapiens alle quali gli istituti comprensivi possono accedere gratuitamente previa iscrizione ad inizio anno scolastico.