Il cippato biocombustibile denominato “Cippato Verde” è prodotto da una lavorazione meccanica (trito-vagliatura) di ramaglie e potature provenienti dalla raccolta verde urbano, dai centri di raccolta comunali e dalla manutenzione del verde. I rifiuti legnosi in ingresso sono preventivamente sottoposti a selezione per eliminare eventuali frazioni estranee.
Il cippato denominato “Cippato di Bancale” è invece prodotto dalla triturazione di imballaggi in legno non contaminati.
I cippati prodotti rispettano le specifiche di qualità definite dalle norme tecniche UNI EN ISO 17225 “Biocombustibili solidi – Specifiche e classificazione del combustibile” e sono destinati alle centrali a biomassa per la produzione di energia.
Nel 2025 il cippato biocombustibile prodotto da S.A.BA.R. ha ottenuto la certificazione di sostenibilità secondo lo standard ISCC-EU.
Per maggiori informazioni si rimanda alla pagina Certificazione di sostenibilità del Cippato Biocombustibile – ISCC-EU.