Ric & Cicla Vanno A Scuola!!! – Le novità per l’Anno Scolastico 2025/2026

Con l’inizio del nuovo anno scolastico, Sabar rinnova Ric & Cicla Vanno A Scuola!!!, il progetto educativo che da dieci anni accompagna le scuole dell’area della Bassa Reggiana verso pratiche più consapevoli e sostenibili. Per questo compleanno speciale, Sabar riserva alle scuole nuove e interessanti proposte, strumenti e momenti di formazione che arricchiscono l’offerta didattica, […]

Leggi tutto…

Repair Café, dove le cose (e le relazioni) si aggiustano

C’è un gesto semplice, che ha il potere di rallentare l’inquinamento, ridurre i rifiuti, contrastare l’obsolescenza programmata, riattivare saperi manuali e far nascere relazioni tra le persone: si chiama riparare. In un’epoca in cui tutto è progettato per rompersi, scegliere di sistemare qualcosa invece che buttarla è un’azione più radicale di quanto sembri. Proprio da […]

Leggi tutto…

Comunità Energetiche Rinnovabili (CER): l’opportunità di Refutura per le imprese e i territori

Produrre energia pulita, condividerla a livello locale e trasformarla in valore economico, ambientale e sociale: è questa la logica che guida le Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), una delle innovazioni più interessanti nel panorama energetico italiano.   In particolare, entrare in una CER come impresa significa accedere a un modello che riduce i costi, rafforza l’indipendenza energetica […]

Leggi tutto…

RAEE: cosa cambia con la nuova normativa 2025–2027

Ogni volta che cambiamo un dispositivo elettronico, generiamo un RAEE – Rifiuto da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche. Si tratta di uno dei rifiuti in maggiore crescita a livello globale: secondo i dati ONU (Global E-Waste Monitor) nel 2022 sono stati prodotti 62 milioni di tonnellate, pari a 8 kg a persona. L’Europa si conferma tra […]

Leggi tutto…

I rifiuti nelle alluvioni, l’approccio di Sabar

L’aumento dei fenomeni climatici estremi e le loro conseguenze colpiscono in particolare alcune regioni, tra cui la nostra.   In Italia, dal 2010 al 31 ottobre 2023, Legambiente ha registrato 684 allagamenti da piogge intense, 166 esondazioni fluviali e 86 frane da piogge intense1. Nel 2024, in Emilia-Romagna, sono avvenuti 22 allagamenti da piogge intense (nel […]

Leggi tutto…

Innovazione e strategia: il futuro di SABAR attraverso una visione sostenibile e programmata

Nel panorama delle aziende pubbliche, l’innovazione non è solo un’opzione, ma una necessità per garantire efficienza, sostenibilità e servizi di qualità. Per la gestione ambientale e dei servizi locali, Sabar ha definito una strategia integrata per il futuro, orientata alla programmazione e alla sostenibilità. Di seguito, un’analisi degli obiettivi nei diversi ambiti strategici.  Ufficio Appalti: […]

Leggi tutto…

Educazione finanziaria: workshop per le e i dipendenti Sabar

Nella congiuntura economica attuale, gestire efficacemente le risorse finanziarie, personali e familiari, è diventato sempre più difficile.   Dal 2019 al 2023, nei Comuni inferiori ai 50.000 abitanti del Nord Italia, la povertà relativa, cioè l’impossibilità di fruire di beni o servizi in rapporto al reddito pro capite medio, è stabile al 7%; la povertà assoluta […]

Leggi tutto…

S.a.ba.r. Servizi S.r.l.: innovazione e sostenibilità nei cimiteri

Negli ultimi cinque anni, S.a.ba.r. Servizi S.r.l. ha intrapreso un percorso di costante rinnovamento al fine di migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi cimiteriali offerti ai Comuni di Boretto, Brescello, Gualtieri, Guastalla, Luzzara, Novellara, Reggiolo e Poviglio.  Innovazione tecnologica e formazione al centro  L’azienda ha investito in modo significativo nell’innovazione tecnologica e nella formazione […]

Leggi tutto…

S.A.BA.R.: 30 anni di impegno per un territorio sostenibile

Nata nel 1994 per gestire una discarica intercomunale, S.A.BA.R. ha compiuto un percorso lungo 30 anni di crescita e innovazione, diventando un punto di riferimento nel panorama della gestione dei rifiuti e dei servizi ambientali, nella bassa reggiana e a livello regionale.  L’impegno per la raccolta differenziata  Fin dagli albori, l’azienda ha promosso con determinazione […]

Leggi tutto…