E’ possibile segnalare guasti alla rete direttamente sul portale manutenzione al seguente link http://sabar.hyperlux.it/guasti.php, o in alternativa chiamando il centralino di S.A.BA.R. allo 0522/657569.
Durante l’Assemblea dei Comuni-soci, tenutasi il giorno 30 settembre 2015, questi hanno espresso la volontà di affidare il servizio di illuminazione pubblica a S.A.BA.R. Servizi S.r.l., società a totale partecipazione pubblica dei Comuni che partecipano al relativo capitale.
La società S.A.BA.R. Servizi S.r.l. nel corso del 2015 ha anche modificato lo statuto per diventare ESCO (Energy Service Company – Vedi la certificazione UNI CEI 11352:2014 ottenuta) per poter effettuare interventi di riqualificazione energetica sul territorio dei comuni soci. In particolare:
- diagnosi energetiche, comprensive dei fattori di aggiustamento;
- verifica della rispondenza degli impianti e delle attrezzature oggetto dell’intervento alla legislazione e alla normativa di riferimento, con individuazione degli eventuali interventi di adeguamento e mantenimento della rispondenza ai requisiti cogenti;
- elaborazione di studi di fattibilità, preliminari alla progettazione, con analisi tecnico-economica e scelta delle soluzioni più vantaggiose in termini di efficienza energetica e di convenienza economica;
- progettazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica da realizzare, con la redazione delle specifiche tecniche;
- realizzazione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica;
- gestione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica e conduzione degli stessi garantendone la resa ottimale ai fini del miglioramento dell’efficienza energetica e economica;
- manutenzione degli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica, assicurandone il mantenimento in efficienza;
- monitoraggio del sistema di domanda e consumo di energia, verifica dei consumi, delle prestazioni e dei risultati conseguiti secondo metodologie, anche statistiche, concordate con il cliente o cogenti;
- presentazione di adeguati rapporti periodici al cliente che permettano un confronto omogeneo dei consumi e del risparmio di energia per la durata contrattuale;
- supporto tecnico, per l’acquisizione e/o la gestione di finanziamenti, incentivi, bandi inerenti azioni di miglioramento dell’efficienza energetica;
- attività di formazione e informazione dell’utente;
- certificazione energetica degli edifici;
- finanziamento dell’intervento di miglioramento dell’efficienza energetica;
- acquisto dei vettori energetici necessari per l’erogazione del servizio di efficienza energetica;
- sfruttamento di fonti energetiche rinnovabili, sempre finalizzato al miglioramento dell’efficienza energetica;
- ottimizzazione economica dei contratti di fornitura eventualmente anche mediante modifica dei profili di prelievo dei vettori energetici;
- nell’ambito del meccanismo di incentivazione nazionale dei Certificati Bianchi: sviluppo di iniziative di promozione dell’efficienza energetica in grado di produrre Titoli di Efficienza Energetica (TEE); implementazione e presentazione al GSE (Gestore Servizi Energetici) dei progetti atti all’ottenimento dei TEE; acquisto e vendita dei TEE sul mercato organizzato dal GME (Gestore dei Mercati Energetici) o tramite contratti bilaterali con soggetti obbligati e/o altre ESCO.
I Comuni soci intendono perseguire l’obiettivo di risparmio energetico sull’illuminazione pubblica affidando a S.A.BA.R. Servizi S.r.l. in gestione esterna, in house providing, il servizio di illuminazione pubblica che comprende:
- gestione degli impianti esistenti;
- fornitura di energia elettrica;
- manutenzione ordinaria;
- manutenzione straordinaria;
- pronto intervento;
L’investimento finalizzato alla riqualificazione degli impianti con tecnologie più moderne a LED e pianificazione di interventi su quelli che al momento presentano le maggiori criticità dal punto di vista elettrico.

Figura – Intervento di riqualificazione illuminazione pubblica di un parco a Boretto
- Nel 2016 nel Comune di Reggiolo
- Nel 2017 nel Comune di Poviglio
- Nel 2017 nel Comune di Novellara
- Nel 2018 nel Comune di Boretto
- Nel 2019 nel Comune di Gualtieri
- Nel 2019 nel Comune di Guastalla
- Nel 2020 nel Comune di Luzzara
- Nel 2021 nel Comune di Brescello
Cliccando sui link sopra è possibile vedere il dettaglio dell’efficientamento per ogni singolo comune.