Approfondimenti
Albero, valore aggiunto per la pianura
Novellara 15 Aprile 2022 Gli alberi non sono solo suggestivi esseri viventi che abbelliscono il nostro paesaggio. Possiedono caratteristiche biologiche importantissime per l’equilibrio degli ecosistemi. I benefici del bosco In particolare negli ambienti planiziali, l’albero e il bosco rivestono un ruolo fondamentale nel contrasto agli effetti dei cambiamenti climatici, come le ondate di calore […]
La tutela ambientale entra in Costituzione
Novellara, 25/03/2022 L’ambiente, inteso come ecosistema complesso, è un «valore primario e sistemico». Questo ha deliberato il Parlamento lo scorso 8 febbraio, attuando una modifica costituzionale, con 468 voti favorevoli, 1 contrario, 6 astenuti. Un risultato importante e veloce, perché deliberato in prima seduta nel giugno 2021: «Quando ci sono alcuni temi importanti, a volte […]
Economia circolare: il cambio di stile che ci conviene
Novellara, 28/03/2022 L’economia circolare sostiene gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030. Eppure, molti altri sono i motivi per cui convertirsi a questo nuovo stile di consumo responsabile. Questo modello ha l’obiettivo di ridurre il consumo di materia prima all’origine nella produzione degli oggetti, abbattendo così i consumi pro capite e l’impatto ambientale del nostro […]
OPEN DAY SABAR IN LINGUA ARABA NELL’AMBITO DEL “DIVERSITY MANAGEMENT”
Novellara, 24 Novembre 2021 Comune di Novellara, insieme al Comune di Reggio Emilia e all’Unione Rubicone e Mare, ha presentato il progetto “Diversity management approaches in the public-private partnership industry” al bando Intercity Grants 2021 promosso dal Programma ICC del Consiglio d’Europa, di cui Novellara è membro da diversi anni. Il Diversity Management, inteso come […]
La gestione del verde nei cimiteri
Novellara, 03 Ottobre 2021 Per SABAR è molto importante che i cimiteri siano luoghi ben curati, vivibili e piacevoli per chi si trova a visitare i propri cari defunti. In questo il verde ha una importanza fondamentale, poiché una natura ben curata comunica una sensazione di pace e serenità. La scorsa primavera si è […]
Bando per la sostituzione di impianti di riscaldamento civile a biomassa
Novellara, 22 Ottobre 2021 L’ingegner Chiara Barilli, dello Sportello energia di SABAR, ci spiega cos’è il “Bonus Stufe” e come ottenerlo. Il 29/08/2021 è stato pubblicato in Emilia Romagna un bando per la sostituzione dei generatori di calore alimentati a biomassa legnosa (legno/pellet) per favorire il miglioramento della qualità dell’aria e l’incremento dell’efficienza energetica. […]
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…
Novellara, 19 Ottobre 2021 Un buon servizio si riconosce soprattutto dai piccoli dettagli. Vi proponiamo allora una breve carrellata dei servizi che riguardano i cimiteri gestiti da SABAR, nella speranza che questi possano essere conosciuti da tutta la popolazione! Presso tutti i cimiteri, all’ingresso, è possibile trovare una cassetta trasparente, corredata da alcuni foglietti gialli. […]
PROGETTO “ALBERO BELL’ALBERO”
Novellara, 18 Ottobre 2021 Fra i progetti di “RIC & CICLA vanno a scuola”, dedicati alle scuole degli otto Comuni della Bassa Reggiana e realizzati da Ecosapiens, arriva il nuovo progetto “Albero bell’albero”. Obiettivo di “Albero bell’albero” è la sensibilizzazione di alunni, insegnanti e genitori alla salvaguardia degli alberi ed al ripristino degli ecosistemi naturali in pianura, che significa anche lottare […]
RIC & CICLA VANNO A SCUOLA: I PROGETTI DEDICATI AL COMPOSTAGGIO
Novellara, 18 Ottobre 2021 Per l’anno scolastico 2021/2022 SABAR, in collaborazione con Ecosapiens, propone una serie di esperienze didattiche rivolte alle scuole primarie e secondarie di primo grado dei Comuni della Bassa Reggiana. Tali percorsi, destinati a promuovere comportamento sostenibili, volti al risparmio all’efficienza e al non spreco, hanno come obiettivo quello di diffondere […]