Approfondimenti
Il futuro è nelle comunità energetiche
Novellara, 16 Febbraio 2023 Con la propulsione degli ultimi anni verso la transizione ecologica, promossa dalla Comunità Europea e concretizzatasi in Italia nel PNRR (68,6 miliardi destinati alla Missione 2 “Rivoluzione Verde e Transizione Ecologica”), le energie pulite e la relativa rivoluzione del nostro modello di consumo sono inevitabili. Ecco perché si parla sempre più […]
5 consigli per ridurre il consumo di plastica
Novellara, 03 Febbraio 2023 La plastica è un materiale assai comodo e dai molteplici usi: ecco perché è diventato pervasivo nella produzione di imballaggi e oggetti di ogni genere. Tuttavia, conosciamo il costo ambientale dell’abuso di plastica, dal Great Pacific Garbage Patch ai rifiuti che vediamo abbandonati lungo le strade, nei fiumi e nei mari. […]
La transizione (veloce?) verso i green jobs
Novellara, 30 Dicembre 2022 Il 65% di bambine e bambini di oggi farà un lavoro che non esiste ancora1. Questo ci dà la misura di quanto il mercato del lavoro, in questi tempi di transizione (ecologica, economica, sociale, digitale), stia cambiando ad alta velocità. Che ne sarà quindi di tutte le persone che oggi un […]
5 metodi infallibili per la cura delle piante in inverno
Novellara, 30 Dicembre 2022 L’inverno è già arrivato e, se non hai il pollice verde, forse non sai come muoverti per la cura delle tue piante in questa stagione particolare per loro. Ogni pianta ha le sue esigenze e non esistono regole valide per tutte: questo non fa che complicare le cose! Sabar corre in […]
Imballaggi: le origini e le nuove frontiere
Novellara, 22 Dicembre 2022 Gli imballaggi hanno una storia antichissima. Concepiti inizialmente come contenitori per il trasporto di cibi solidi o liquidi e beni, si sono modificati moltissimo nel corso del tempo, attraverso una serie di volute o fortuite innovazioni. Dall’acciaio alla plastica: tante storie da approfondire Quali sono le vicissitudini dei principali materiali da […]
Oli esausti: oro per l’economia circolare
Novellara, 04 Novembre 2022 In Italia, solo il 5% degli olii esausti viene riciclato (Fonte: rapporto Scusa, mi ricicli l’olio? di Economiacircolare.com e Junker App). Perché? Il principale motivo è la frammentaria informazione che arriva ai cittadini. È un peccato, perché i singoli possono davvero fare la differenza! Delle 290 mila tonnellate di oli vegetali […]
Torniamo a scuola per educare alla sostenibilità
Novellara, 31 Ottobre 2022 Ha inizio la nona edizione del progetto didattico “Ric&Cicla vanno a scuola!!!”, promosso da Sabar in collaborazione con Ecosapiens e NoveTeatro per diffondere tra alunne e alunni di scuola primaria e secondaria di primo grado degli otto Comuni soci comportamenti sostenibili e una mentalità attenta alle tematiche ambientali. Gli obiettivi del […]
Guardare al futuro attraverso gli alberi
Novellara, 31 Ottobre 2022 Insieme a cittadini piccoli e grandi dedichiamo energie nel diffondere abitudini sostenibili e difendere l’ambiente. Per farlo, ci serve una squadra di fuoriclasse dalla nostra parte: parliamo degli alberi. Perché proprio loro? In parte lo abbiamo raccontato qui, ma vogliamo darvi alcuni consigli per fare vostra questa filosofia e agire ora […]
Il 1° ottobre un altro passo verso l’energia pulita
Si avvicina il 1° ottobre, momento in cui Sabar presenterà alla cittadinanza il quarto impianto fotovoltaico installato sulla discarica. Programma della giornata A partire dalle 9:00 dall’ingresso di via Levata 64, a Novellara, si accederà all’impianto Sabar. I visitatori riceveranno una mappa per orientarsi all’interno dell’area dell’impianto, dove fino alle 12:00 sarà possibile: Visitare il […]